ALPIMED + ECOTERR

TEMATICA - Adattamento al cambiamento climatico e prevenzione dei rischi

Il progetto ECOTERR è uno dei due progetti che compongono il PITER ALPIMED PLUS e si posiziona all'interno della Strategia ALPIMED 2030-2050 con l'intento di  attuare un modello sostenibile per la gestione e la protezione delle risorse naturali, a supporto dei servizi ecosistemici forniti dalla natura,  promuovendo azioni di economia circolare.

La Carta Climatica Transfrontaliera sarà la base di partenza per rispondere alle sfide che sono nate dall'evoluzione del territorio con l'intento di aumentarne la resilienza al cambiamento climatico e con un'attenzione specifica alle risorse idriche e alla conservazione della biodiversità.

Il progetto in ogni sua fase vedrà la stretta collaborazione fra partner italiani e francesi; questa collaborazione si realizzerà attraverso un reale scambio di competenze scientifiche e metodologie di lavoro, al fine di implementare dinamiche d'interazione positive capaci di durare nel tempo.

PARTNER DI PROGETTO

Capofila - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure

Partner:

Provincia di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Riviere di Liguria

Comune di Cuneo

Provincia di Cuneo

Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Cuneo

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime

Metropole Nice Côte d'Azur

Parc National du Mercantour

Communauté d'Agglomération de la Riviera Française

Université Côte d'Azur

Chambre de Commerce et d'Industrie Nice Côte d'Azur

Chambre de Métiers et de l'Artisanat de la Région Provence-Alpes- Côte d'Azur

 

BUDGET ECOTERR

 

BUDGET TOTALE

 

FESR

CPN

€ 3.889.848,30

 

€ 3.111.878,64

€ 777.969,66

 

Settore: 
Presidenza e attività istituzionali
Ufficio: 
Programmazione europea, turismo e supporto area vasta
Telefono: 
0171 445478
Ubicazione ufficio: 
Cuneo - Corso Niza 21 - 1° piano , stanza 223

Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025