Terres Monviso + REA(c)TIVE
Il progetto n. 21504 Terres Monviso + REA(c)TIVE, è uno dei progetti tematici del PITER + Terres Monviso, finanziato dal programma Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027
Il Progetto Terres Monviso + REA(c)TIVE si propone di migliorare la sicurezza e la gestione del rischio nell’area Terres Monviso, focalizzandosi su due ambiti, tra loro connessi: la messa in sicurezza della mobilità e la prevenzione e la gestione delle emergenze legate ai rischi idrici e idrogeologici.
Con la sua attuazione il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi:
- Migliorare le condizioni di sicurezza degli utenti che transitano sulla rete viaria di collegamento transfrontaliero, rispetto alle minacce di origine meteorica che compromettono i flussi di persone e merci e causano disagi economici e sociali a carico delle Terres Monviso;
- Migliorare la capacità adattativa del territorio nei confronti del cambiamento climatico, operando per la prevenzione e per la gestione delle emergenze connesse al rischio idrico e idrogeologico e rafforzando la consapevolezza e la qualità di risposta della comunità transfrontaliera rispetto alle condizioni di vulnerabilità del contesto locale.
La necessità di operare a livello transfrontaliero è insita nel ruolo stesso che svolgono i valichi su cui si concentrano le azioni di progetto, a servizio delle Terres Monviso e, più in generale, dell’intero territorio Alcotra. Essi, infatti, sono vie di transito che “fisicamente” garantiscono le connessioni italo-francesi in un’ampia porzione delle Alpi Occidentali, contribuendo anche ad attenuare le criticità contingenti connesse alla chiusura, totale o parziale, di altre vie di comunicazione tra la Francia e l’Italia; lavorare con un approccio transfrontaliero alla presa in carico dei rischi che li riguardano è essenziale per l’effettiva funzionalità degli interventi e per la qualità dei risultati.
Partner di progetto:
Unione Montana Valle Stura (capofila)
Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese (AGRION)
Provincia di Cuneo
Unione Montana dei Comuni del Monviso
Unione Montana Valle Maira
Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras
Communauté de communes Serre-Ponçon
Communauté de communes Vallée de l’Ubaye Serre-Ponçon
Département des Alpes-de-Haute-Provence
Département des Hautes-Alpes
Parc Naturel Régional du Queyras
Budget complessivo |
FESR |
CPN |
€ 2.137.793,75 |
€ 1.710.235,00 |
€ 427.558,75 |
Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025